Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Portula
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Portula
» Come fare per
» Autocertificazioni - dove e come si può usare
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Imposte, tariffe e finanze
Servizi scolastici
Polizia locale e sicurezza
Commercio ed imprese
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Bandi, concorsi e atti
Salute
Associazioni
Cultura
Viabilità e trasporti
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Portula
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Agriturismi
Storia del Comune
Il notiziere
Cultura
COME FARE PER
Autocertificazioni - dove e come si può usare
Come Fare:
Autocertificazione: come e dove si può usare
A partire dal 1 gennaio 2012 tutte le pubbliche amministrazioni e gli esercenti pubblici servizi, non possono più richiedere ai cittadini la produzione di certificati, ma essi devono essere sempre sostituiti dalla presentazione delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e da dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà. La mancata accettazione di tali dichiarazioni o la richiesta di certificati o di atti di notorietà, costitutisce per la Pubblica Amministrazione, violazione dei doveri d'ufficio.
Pertanto i certificati rilasciati dalla pubblica amministrazione devono essere utilizzati esclusivamente nei rapporti tra privati e devono riportare la dicitura, pena la nullità, "il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi" (L. 183/2011).
Sui contenuti delle dichiarazioni presentate vengono effettuati controlli mediante:
• acquisizione d'ufficio delle informazioni che siano già in possesso di P.A., previa indicazione dell'interessato degli elementi indispensabili per reperirle;
• accettazione della dichiarazione prodotta dall'interessato negli altri casi.
Normativa di riferimento:
• L. del 12 novembre 2011, n. 183 - Disposizioni per la formazione del bilancio anuale e pluriennale dello Stato, art. 15
• Codice dell'Amministrazione digitale, art. 58
• DPR n. 445 del 28 dicembre 200 - Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamenti in materia di documentazione amministrativa
Documenti allegati:
Autocertificazione di morte (6,14 KB)
Autocertificazione di nascita (31,01 KB)
Autocertificazione di Residenza (6,17 KB)
Autocertificazione di Stato Famiglia e residenza (9,42 KB)
Autocertificazione di godimento dei diritti politici (124,57 KB)
Autocertificazione di disoccupazione (133,71 KB)
Autocertificazione di esistenza in vita (124,57 KB)
Autocertificazione penale (241,82 KB)
Autocertificazione di titolo di studio (125,08 KB)
Indietro
Come Fare Per
Avere una casa
Avere una famiglia
Avere un figlio
Avere un animale
Fare i documenti
Fare sport
Lavorare
Pagare le tasse
Scuola - Refezione e Trasporto scolastico
Muoversi in città
Vivere in salute
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Ufficio Istruzione
Ufficio Tributi
Ufficio Polizia Municipale
Privacy
Comune di Portula
Contatti
Frazione Chiesa, 36
13833 Portula (BI)
C.F. 82001450020 - P.Iva: 00415400027
Telefono:
015 715 8177
Fax: 015/7158761
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione Trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Biella
INPS
Livello di allerta meteorologica
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Portula - Tutti i diritti riservati