Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Portula
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Portula
» Come fare per
» Autocertificazioni - Che cosa e chi può fare l'autocertificazione
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Imposte, tariffe e finanze
Servizi scolastici
Polizia locale e sicurezza
Commercio ed imprese
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Bandi, concorsi e atti
Salute
Associazioni
Cultura
Viabilità e trasporti
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Portula
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Agriturismi
Storia del Comune
Il notiziere
Cultura
COME FARE PER
Autocertificazioni - Che cosa e chi può fare l'autocertificazione
Come Fare:
Chi può fare l'autocertificazione?
• i cittadini italiani e dell'Unione Europea, persone giudiriche, società di persone, pubbliche amministrazioni, enti, associazioni e comitati aventi sede legale in Italia o in uno dei paesi membri dell'Unione;
• i cittadini dei paesi extracomunitari, regolarmente soggiornanti in Italia limitatamente ai dati e ai fatti che possono essere attestati dalla Pubblica Amministrazione o, se previsto da speciali disposizioni di legge e/o da reciproche convenzioni internazionali.
Che cosa si può dichiarare?
• luogo e data di nascita;
• residenza e cittadinanza;
• godimento dei diritti civili e politici;
• lo stato di celibe, coniugato, vedovo o di stato libero;
• stato di famiglia;
• esistenza in vita;
• nascita dei figli, decesso dei congiunti;
• iscrizione agli albi, registri o ad altri elenchi tenuti da pubbliche amministrazioni;
• titoli di studio ed esami sostenuti;
• qualifiche professionali;
• situazione reddituale od economica;
• assolvimento degli obblighi contributivi;
• codice fiscale e partita IVA;
• qualità di studente, disoccupato, pensionato;
• legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche od associazioni, tutore , curatore e simili;
• adempimento degli obblighi militari e attestazioni indicate nel foglio matricolare;
• non aver condanne penali o di non essere destinatario di provvedimenti penali che lo riguardano, di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
• di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti panali;
• la qualità di vivenza a carico;
• di non trovarsi in stato di liquidazione, di fallimento o di non aver presentato domanda di concordato.
Che consa non si può dichiarare?
Non possono essere sostituiti da autocertificazione i seguenti certificati:
• medici;
• sanitari;
• veterinari;
• di origine;
• di conformita CE;
• di marchi o brevetti.
Indietro
Come Fare Per
Avere una casa
Avere una famiglia
Avere un figlio
Avere un animale
Fare i documenti
Fare sport
Lavorare
Pagare le tasse
Scuola - Refezione e Trasporto scolastico
Muoversi in città
Vivere in salute
Autocertificazioni
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Ufficio Istruzione
Ufficio Tributi
Ufficio Polizia Municipale
Privacy
Comune di Portula
Contatti
Frazione Chiesa, 36
13833 Portula (BI)
C.F. 82001450020 - P.Iva: 00415400027
Telefono:
015 715 8177
Fax: 015/7158761
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione Trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Biella
INPS
Livello di allerta meteorologica
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Portula - Tutti i diritti riservati