La raccolta e lo smaltimento dei rifiuti del Comune di Portula è gestita da
S.E.A.B. S.p.A, società in
house providing che appartiene a tutti i Comuni biellesi ed ha sede in Biella, Viale Roma 14.
Per eventuali
segnalazioni o richieste di informazioni a S.E.A.B. S.p.A. si può contattare il numero
015.8352.999 (dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 17.00, venerdì dalle 8.30 alle 15.30), nonchè l'indirizzo e-mail
info@seabiella.it e PEC
seabiella@pec.itLa raccolta differenziata dei rifiuti, nel Comune di Portula, osserva il seguente calendario:
• MARTEDì : UMIDO (Bidone Verde)
• MARTEDì - OGNI 15 GIORNI: INDIFFERENZIATO nella settimana di raccolta della carta (Bidone Marrone) • GIOVEDì: CARTA o PLASTICA (calendario consultabile in allegato) • SABATO: UMIDO (Bidone Verde) i rifiuti devono essere esposti la sera antecedente alla raccolta.
Le istruzioni dettagliate da seguire per il corretto espletamento della raccolta differenziata, ripartite per
tipologia di materiale, sono consultabili al collegamento riportato in questa pagina.
Per il conferimento dei rifiuti presso i centri di raccolta (si veda collegamento alla voce
Ecocentri contemplante l'indicazione delle sedi, orari e regolamento) è obbligatoria l'esibizione della propria carta d'identità. Gli ecocentri più vicini si trovano a
Pray e
Valdilana. In allegato sono direttamente consultabili linee guida e Regolamento per l'accesso.
E' possibile
prenotare la raccolta di rifiuti ingombranti utilizzando, oltre al modulo compilabile on line ed alla richiesta telefonica al numero 015.8352.999, il "servizio WathsApp"
, inviando un messaggio al numero 349 70 61 166, il cui testo deve tassativamente indicare:
• Tipo di raccolta richiesta: INGOMBRANTI;
• Nome, Cognome, indirizzo e Codice Fiscale dell'intestatario della bolletta rifiuti (TARI);
• Breve descrizione del materiale da raccogliere (massimo n.ro 5 colli) e la rispettiva ubicazione (solo nell'ipotesi in cui sia diversa dal numero civico di riferimento).
La ditta S.E.A.B. inoltrerà un messaggio di conferma con gli estremi della prenotazione. Si ricorda che il ritiro verrà effettuato esclusivamente allorquando il materiale venga lasciato sul suolo pubblico ed esposto la sera antecedente al giorno del ritiro.
Il
verde deve essere conferito
presso l'econcentro.
Per la corretta prassi dell'autocompostaggio domestico e la relativa formazione degli iscritti all'Albo dei Compostatori è possibile consulatare il collegamento "
COMPOSTAGGIO DOMESTICO"